Cos'è materia oscura?

Ecco le informazioni sulla materia oscura, formattate in Markdown con link interni come richiesto:

Materia Oscura

La materia oscura è una forma ipotetica di materia che non interagisce con la luce o con altre radiazioni elettromagnetiche. Questo la rende invisibile, o "oscura", agli strumenti di osservazione diretti come telescopi. La sua esistenza è dedotta dai suoi effetti gravitazionali su materia visibile, radiazioni e struttura su larga scala dell'universo.

Evidenza dell'Esistenza

L'evidenza più convincente dell'esistenza della materia oscura proviene da diverse osservazioni astronomiche:

  • Curve di rotazione delle galassie: Le stelle ai margini delle galassie ruotano molto più velocemente di quanto previsto considerando solo la massa della materia visibile (stelle, gas, polvere). Questo suggerisce la presenza di una grande quantità di materia invisibile che esercita una forza gravitazionale aggiuntiva. Consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/curve%20di%20rotazione%20galattiche per maggiori dettagli.

  • Lente gravitazionale: La luce proveniente da oggetti distanti viene piegata e distorta dalla gravità di masse interposte. La quantità di distorsione osservata è spesso maggiore di quanto previsto considerando solo la materia visibile, indicando la presenza di materia oscura. Approfondisci l'argomento con https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lente%20gravitazionale.

  • Ammassi di galassie: Le galassie all'interno degli ammassi si muovono troppo velocemente per rimanere legate gravitazionalmente a meno che non ci sia una quantità significativa di materia oscura a fornire la gravità necessaria. Esplora https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ammassi%20di%20galassie.

  • Radiazione cosmica di fondo (CMB): L'analisi della CMB fornisce informazioni sulla composizione dell'universo. Le osservazioni della CMB suggeriscono che la materia oscura costituisce circa l'85% della materia totale nell'universo. Ulteriori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/radiazione%20cosmica%20di%20fondo.

  • Struttura su larga scala dell'universo: La distribuzione delle galassie nell'universo non sarebbe possibile se ci fosse solo la materia visibile. La materia oscura ha svolto un ruolo cruciale nella formazione della struttura cosmica che osserviamo oggi. Maggiori dettagli su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/struttura%20su%20larga%20scala%20dell'universo.

Composizione

La natura esatta della materia oscura rimane sconosciuta. Alcune delle principali ipotesi includono:

  • WIMPs (Weakly Interacting Massive Particles): Particelle massicce che interagiscono debolmente con la materia ordinaria.

  • Assioni: Particelle estremamente leggere con interazioni molto deboli.

  • MACHOs (Massive Compact Halo Objects): Oggetti compatti come nane brune, buchi neri o stelle di neutroni. Tuttavia, le osservazioni hanno escluso MACHO come componente principale della materia oscura.

La ricerca di materia oscura è una delle sfide più importanti dell'astrofisica e della fisica delle particelle moderne.